Prende il via, dal 10 novembre, il programma formativo che L’AGEA, Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura, ha individuato nell’ambito del Piano di formazione triennale che prevede interventi di carattere trasversale e specialistico, da avviare per la crescita professionale del personale dell’Ente, finalizzata al miglioramento delle prestazioni istituzionali.
Il coordinamento ed il presidio di tutte le fasi del progetto formativo sono state affidate a Formezitalia che assicurerà: progettazione operativa in riposta ai fabbisogni formativi esplicitati dall’Amministrazione, coordinamento didattico, organizzazione e logistica, docenze, valutazione del percorso formativo.
Il programma formativo, rivolto a 270 dipendenti di diverse categorie professionali, tiene conto delle priorità strategiche espresse dall’AGEA esplicitate nei piani di formazione 2010-2011 che si riferiscono alle seguenti aree tematiche:
- Area Giuridico - Amministrativa – Normativa - Contabile
- Area Programmazione Comunitaria
- Area Tecnico-Informatica
- Area Cominicazione
Si parte il 10 e l’11 novembre con due aule di 20-25 impiegati e funzionari che, nell’ambito dell’Area Giuridico - Amministrativa – Normativa – Contabilità, saranno impegnati in 20 diversi moduli formativi fino a gennaio 2012.
Le giornate sono organizzate in ore di didattica frontale, in cui viene proposto l’inquadramento teorico dei temi trattati, alternate a ore di esercitazione con simulazioni pratiche e approfondimenti su casi concreti.
Attraverso questionari somministrati ai partecipanti sarà possibile valutare la coerenza tra risultati conseguiti e risultati attesi, offrendo una misurazione degli indicatori di performance utili per valutare l’efficacia dell’intervento formativo. In tal modo si intende anche restituire all’amministrazione un quadro di sintesi e uno strumento per valutare la rispondenza dei percorsi realizzati agli obiettivi formativi attesi.