Con riferimento ai bandi di Concorso Ripam AID, pubblicati nella Gazzetta ufficiale IV^ serie speciale “concorsi ed esami” (GU n.28 del 08-04-2022) , per il reclutamento di un contingente complessivo di 12 (dodici) unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato di cui: 10 (dieci) da inquadrare nell’Area II, posizione economica F2, nei ruoli dell’Agenzia Industrie Difesa; i candidati che in fase di invio della candidatura hanno dichiarato una o più tra le seguenti voci:
• di aver diritto, ai sensi degli articoli 678 e 1014 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, ai posti riservati ai volontari in ferma breve e ferma prefissata delle Forze armate congedati senza demerito ovvero durante il periodo di rafferma, ai volontari in servizio permanente, nonché agli ufficiali di complemento in ferma biennale e agli ufficiali in ferma prefissata che hanno completato senza demerito la ferma contratta
• di avere la titolarità alle quote di riserva di cui agli articoli 3 e 18, secondo comma, della legge 12 marzo 1999, n. 68.
• di essere portatore/portatrice di handicap e di avere necessità, ai sensi della legge n. 104/1992, di ausili secondo quanto previsto dall'art. 4 comma 8 del bando di concorso
• di essere portatore/portatrice di handicap e di avere necessità, ai sensi della legge n. 104/1992, di tempi aggiuntivi secondo quanto previsto dall'art. 4 comma 8 del bando di concorso
• di essere portatore/portatrice di disturbo specifico dell'apprendimento (DSA) e di avere necessità, ai sensi del D.M. 12 novembre 2021, della misura dispensativa, dello strumento compensativo necessari in funzione della propria esigenza, secondo quanto previsto dall'art. 4 comma 10 del bando di concorso,
al fine di ricevere l’assistenza richiesta, così come previsto dall’art. 4, commi 8 e 10, dei bandi di concorso, e di comprovare il diritto alle quote di riserva, devono caricare sul portale Step One la documentazione di supporto alle dichiarazioni rese nella domanda di partecipazione.
A tal fine, sul portale Step One, è stata attivata una funzione specifica che consente di acquisire tale documentazione.
Tutta la documentazione dovrà essere caricata sul portale Step-One con le modalità di seguito riportate dal 20 maggio al 30 maggio 2022.
Il Form sarà utilizzabile solo per i candidati che in fase di invio della candidatura hanno effettuato una o più delle precedenti dichiarazioni.
Di seguito le istruzioni per poter accedere e procedere con il caricamento della documentazione:
Effettuare l’autenticazione sul portale Step One con SPID o CIE.
Cliccare sul pulsante “Integrazioni“ disponibile nella barra in alto del portale.
Cliccare sul pulsante “Vedi le integrazioni/dichiarazioni” nel box dal titolo “Integrazioni/dichiarazioni Attive per cui è possibile procedere”
Cliccare sul pulsante “Integra/dichiara” in corrispondenza del box relativo al bando di “Concorso Pubblico, per titoli ed esami, su base distrettuale, per il reclutamento a tempo determinato di 1. 660 unità di personale non dirigenziale dell’Area funzionale terza, Fascia economica F1, da inquadrare tra il personale del Ministero della Giustizia” ovvero del bando di “Concorso Pubblico, per titoli ed esami, su base distrettuale, per il reclutamento a tempo determinato di 750 unità di personale non dirigenziale dell’Area funzionale seconda, Fascia economica F2, e di 3.000 unità di personale non dirigenziale dell’Area funzionale seconda, Fascia economica F1, da inquadrare tra il personale del Ministero della Giustizia”.
Cliccare sul pulsante “modifica integrazione/dichiarazione” nel riquadro dal titolo “Integrazione/Dichiarazione INT/MG Area III” o “Integrazione/Dichiarazione INT/MG Area II”.
Nella schermata seguente si presenteranno le dichiarazioni sopra specificate che i candidati hanno effettuato in fase di invio della candidatura.
Successivamente i candidati dovranno caricare in corrispondenza della specifica voce, dichiarata nella domanda di partecipazione, la documentazione di supporto cliccando sulla sezione“ elenco documenti”, scegliendo il file da caricare e infine cliccando il pulsante “carica”.
Al termine dell’inserimento premere sul pulsante “Salva in bozza e continua“
Nell’ultima schermata è presente il pulsante “Invia integrazione/dichiarazione”. Cliccando su questo tasto si caricherà la documentazione e l’operazione sarà conclusa.”