Concorsi Ripam Presidenza del Consiglio dei ministri. Avviso per i candidati

Sono, in totale, sei i profili concorsuali per i quali non si svolgeranno le prove preselettive

Con riferimento ai due bandi di concorso, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale 4 Serie Speciale Concorsi ed esami n. 77 del 28 settembre 2018, per il reclutamento presso la Presidenza del Consiglio dei ministri di n. 29 unità di personale così articolati:
Reclutamento di n.17 (diciassette) unità di personale dirigenziale a tempo indeterminato, di cui n.13 (tredici) unità di personale dirigenziale di seconda fascia da inquadrare nel ruolo speciale della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei ministri  e n. 4 (quattro) unità di personale dirigenziale di livello non generale da inquadrare nei ruoli della Presidenza del Consiglio dei ministri; 
Reclutamento di n. 12 (dodici) unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato, di cui n. 2 (due) per il profilo di “specialista giuridico legale finanziario” e n. 10 (dieci) per il profilo di “specialista di settore scientifico tecnologico”, da inquadrare nella categoria A - parametro retributivo F1 dei ruoli della Presidenza del Consiglio dei ministri;
Così come previsto  dall’art. 3 del bando, di entrambi i bandi, in considerazione del  numero dei candidati che hanno  presentato domanda di partecipazione, non si svolgerà la prova preselettiva per i profili concorsuali di seguito indicati:
Personale dirigenziale 

  • n. 1 (una) unità di personale con profilo statistico-matematico: dirigente esperto nel coordinamento dati presso il Dipartimento “Casa Italia” (Codice CI/ST);
  • n. 1 (una) unità di personale con profilo economico: dirigente esperto nel coordinamento delle misure finanziarie presso il Dipartimento “Casa Italia” (Codice CI/EC)
  • n. 1 (una) unità di personale con profilo di ingegnere gestionale: dirigente esperto nella gestione dei progetti presso il Dipartimento “Casa Italia” (Codice CI/TC).

 
Personale non dirigenziale 

  • n. 3 (tre) unità di personale  per il profilo di “specialista di settore scientifico tecnologico” (Codice CIF/SST)
  • n. 2 (due) unità di personale  per il profilo di “specialista di settore scientifico tecnologico” (Codice CIF/GES)
  • n. 1 (una) unità di personale per il profilo di “specialista di settore scientifico tecnologico” (Codice CIF/GEO)

 
I candidati sono invitati a tenersi costantemente aggiornati, attraverso il sito Ripam, per per tutte le informazioni relative alle prove concorsuali