“Oggi è un giorno importante per il nostro Paese. In un momento di crisi economica e sociale per l’Italia, 300 giovani hanno in mano un contratto di assunzione a tempo indeterminato. Questo però non costituisce un traguardo, bensì un punto di partenza: da domani questi giovani, che hanno vinto solo in base al merito e alla preparazione, dovranno iniziare a servire lo Stato con dedizione e a lavorare sodo affinchè la città de L’Aquila risorga”.
Grande la soddisfazione espressa dal presidente di Formez PA Carlo Flamment nel giorno della firma dei contratti di assunzione a L’Aquila da parte dei 300 vincitori del concorsone, convocati il 27 marzo presso l'Aula Magna del Dipartimento di Scienze Umane dell'Università de L'Aquila.
La Commissione Interministeriale Ripam, effettuate tutte le necessarie verifiche, anche in merito ai posti riservati, alle opzioni espresse e alle modalità e tempi delle nuove assegnazioni, adotterà i provvedimenti necessari alla nomina di ulteriori vincitori per la copertura dei posti che risultano ancora vacanti nelle varie amministrazioni aderenti al bando di concorso.
AGGIORNAMENTO SUI CONTRATTI STIPULATI E SUI POSTI RIMASTI VACANTI
Di seguito si segnalano le sedi presso le quali dovranno prendere servizio i vincitori assegnati al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
- Ufficio Speciale Comune L'Aquila: Assessorato all'Ambiente, Via Aldo Moro n. 30, L'Aquila
- Ufficio Speciale Cratere: Villaggio San Lorenzo, Sala Polifunzionale, Fossa
- Ufficio Speciale Provincia L'Aquila: Via Monte Cagno n. 3, Ufficio di Presidenza, L'Aquila
- Ufficio Speciale Provincia Pescara: Piazza Italia n. 30, Ufficio del Personale, Pescara
- Ufficio Speciale Provincia Teramo: Via G.Milli n. 2, Teramo
- Ufficio Speciale Regione Abruzzo: Via Leonardo Da Vinci n. 6, Palazzo Silone, L'Aquila.
N.B.: Diversamente da quanto indicato nella lettera di assunzione, per l'Ufficio Speciale di L'Aquila, il personale dovrà presentarsi presso la sede indicata il giorno 3 aprile alle ore 10.00.