Concorso Miur: disponibile il fac-simile delle istruzioni per la prova preselettiva

Pubblicata la lista dei quesiti errati che non verranno estratti per la prova

Si pubblicano, in fac-simile, le istruzioni che i candidati riceveranno il giorno della prova, unitamente al fac-simile di foglio a lettura ottica che rappresenta il loro elaborato concorsuale.

Tale foglio sarà distribuito in due serie (A e B) poichè la procedura prevede che ai candidati sia somministrata la stessa prova ma con due diverse distribuzioni casuali degli stessi quesiti.
Naturalmente anche il modulo contenente i numeri dei quesiti del test estratto sarà predisposto in due serie parallele.

Poichè di tale modulo non esiste un fac-simile (non è possibile infatti generarlo se non direttamente il giorno della prova) si propone alla visione dei candidati un esempio relativo ad uno dei tanti concorsi pubblici realizzati con la stessa procedura, utilizzata  da centinaia di amministrazioni locali e centrali, tra le quali segnaliamo il Consiglio di Stato, la Presidenza del Consiglio, il Ministero dell'Interno, la Scuola Superiore della P.A., l'ISTAT, ecc. che hanno coinvolto circa 800.000 candidati.

Si segnala che recentemente l'Universita Bocconi di Milano, analizzando numerose procedure di accesso al pubblico impiego utilizzate da diverse amministrazioni europee, ha valutato la  procedura "Ripam-Vinca il Migliore"(che il MIUR con le opportune modifiche adotta) tra le più innovative e trasparenti a livello internazionale.

 

Consulta la lista dei quesiti errati

AllegatoDimensione
PDF icon FacSimile Istruzioni.pdf1.67 MB
Tag: