Con riferimento al bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di complessive n. 2.022 unità di personale non dirigenziale di Area III - F1 o categorie equiparate nelle amministrazioni pubbliche con ruolo di coordinamento nazionale nell’ambito degli interventi previsti dalla politica di coesione dell’Unione europea e nazionale per i cicli di programmazione 2014-2020 e 2021-2027, nelle autorità di gestione, negli organismi intermedi e nei soggetti beneficiari delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 4 Serie Speciale Concorsi ed esami n. 82 del 15 ottobre 2021, ai sensi dell'art. 10 del bando di concorso, si procede alla pubblicazione della sede assegnata ad ogni candidato. Si rammenta che l’assegnazione della sede viene effettuato incrociando la posizione in graduatoria con l’ordine delle preferenze espresse da ogni candidato, come previsto dall’art.10, comma 1 del suddetto Bando: I candidati (…) sono assegnati alle amministrazioni di destinazione scelte sulla base delle preferenze espresse secondo l'ordine di graduatoria, fermo restando il possesso dei requisiti prescritti dall'articolo 2 del presente bando.
I candidati che non hanno espresso l’ordine delle preferenze entro il termine fissato alle ore 22,00 dello scorso 22 maggio, riceveranno una mail e saranno invitati a manifestare l’ordine delle proprie preferenze tra le amministrazioni che residuano. Gli interessati potranno manifestare le proprie preferenze dalle ore 17.00 di lunedì 6 giugno p.v. fino alle ore 17.00 di mercoledì 8 giugno p.v. secondo le modalità di cui all’Avviso pubblicato lo scorso 16 maggio.
Concorso pubblico per il reclutamento di 2.022 tecnici, a tempo determinato, per le regioni del sud. Assegnazione sedi
Disponibili le sedi assegnate per tutti i profili concorsuali