Concorso Ripam Abruzzo: pubblicati gli elenchi delle convocazioni. Si inizia il 3 gennaio

On line tutte le informazioni: diario, procedure e materie

Iniziano il 3 gennaio 2013 le prove orali dei 14 bandi di concorso per 300 posti a tempo indeterminato da impiegare nella ricostruzione della città dell'Aquila e degli altri 56 Comuni del cratere. 
Disponibili le graduatorie defintive per ciascuna figura professionale e l'elenco alfabetico degli idonei su www.formez.it, nella pagina Speciale Concorso L'Aquila.

 

La Commissione Interministeriale Ripam ha estratto la lettera "G", i candidati con il cognome che inizia con tale lettera sono i primi a doversi presentare.  In numero di 32 al giorno, in ordine alfabetico, per ciascun profilo,  dovranno giungere presso la sede Formez in Viale Marx, 15  - Roma.  

I primi 12 candidati sono attesi alle ore 8,30 i successivi 20 alle ore 12,00. 

Per lo svolgimento delle prove orali la procedura Ripam, condivisa dalle Commissioni designate dal Presidente del Consiglio Mario Monti e nominate dalla Commissione interministeriale,  prevede:
 

  • l’estrazione da parte dei candidati medesimi di 5 quesiti a risposta multipla tra quelli della banca
  • dati della prima prova scritta per acquisire fino a 5 punti (1 punto per ogni risposta esatta);
  • l’estrazione da parte dei candidati medesimi di 5 quesiti a risposta multipla tra quelli della banca
  • dati della seconda prova scritta per acquisire fino a 5 punti (1 punto per ogni risposta esatta);
  •  la scelta da parte della Commissione di uno qualunque dei suddetti 10 quesiti estratti, in riferimento al quale il candidato dovrà motivare e argomentare alla Commissione la risposta data:la Commissione sulla base di tali motivazioni e argomentazioni assegnerà fino a 10 punti;
  • l’estrazione da parte dei candidati di un ulteriore quesito, tra quelli predisposti e secretati dalla stessa Commissione d’esame, formulati in modo tale da consentirne una breve discussione, in base alla quale la Commissione, valutando le conoscenze specialistiche dimostrate, assegnerà fino a 15 punti;
  •  la possibilità da parte della Commissione di assegnare al candidato ulteriori 5 Punti,rispettivamente:
  •  fino a 3 punti per le capacità di sintesi dimostrate nel corso della prova;
  •  fino a 2 punti per la proprietà espositiva e di linguaggio dimostrate nel corso della prova.

I candidati sono tenuti a leggere l'avviso e a consultare costantemente il sito Formez ed il sito Ripam per tutte le  informazioni da parte di ciascuna Commissione d’esame e/o del Formez.

Per tutta la durata del concorso resta attiva l’assistenza ai candidati attraverso Linea Amica - 06 82888788, dalle 10.00 alle 16.00 dal lunedì al venerdì.

Tag: