Ai fini della stipula del contratto di assunzione i candidati vincitori dovranno indicare, in ordine di preferenza, a quali delle sedi di cui all’allegato elenco intendono essere assegnati. Laddove ricorrano i presupposti di legge che diano diritto alla prioritaria assegnazione della sede, dovranno inviare a corredo la relativa documentazione.
L’indicazione delle sedi dovrà pervenire all’Amministrazione degli Archivi notarili, a pena di decadenza, entro e non oltre il 15 dicembre 2023 con nota da inviare a mezzo PEC al seguente indirizzo: Ufficio Centrale Archivi Notarili – Servizio Secondo - personale e formazione, prot.ucan@giustiziacert.it indicando il seguente oggetto: “Nome e cognome. Concorso per Conservatori – assunzione vincitori - scelta sedi.
La scelta, per esigenze di snellimento della procedura, dovrà essere effettuata esclusivamente attraverso il format che si allega indicando a fianco delle sedi prescelte l’ordine di priorità. Si prega di indicare un congruo numero di sedi (almeno 18 per chi non ricopre le prime posizioni in graduatoria) al fine di consentire l’assegnazione della sede a tutti gli aspiranti.
L’attribuzione della sede avverrà, sulla base delle preferenze indicate, tenuto conto della posizione ricoperta in graduatoria rispetto agli altri aspiranti e delle eventuali priorità previste dalla legge nella scelta delle sedi disponibili.
In caso di rinuncia all’assunzione da parte dei vincitori o di dichiarazione di decadenza dei medesimi subentreranno i primi idonei in ordine di graduatoria.
In ogni caso la rinuncia all’assunzione, nonché la mancata accettazione in assenza di una valida e motivata giustificazione, comportano la cancellazione dalla graduatoria finale di merito.