Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura di n. 1514 posti, elevati a n. 1541, di personale a tempo indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, dell’Ispettorato nazionale del lavoro e dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (Gazzetta Ufficiale 4 Serie Speciale Concorsi ed esami n. 68 del 27 agosto 2019 e successivo avviso di modifica e riapertura dei termini pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4^ serie speciale “Concorsi ed esami” n. 60 del 30 luglio 2021).
Avviso
Si informa che per il profilo di ispettore del lavoro l’iniziale contingente di 691 unità è stato elevato a 900 unità.
In considerazione di tale incremento e tenuto conto delle istanze pervenute dalle amministrazioni di sostituzione dei vincitori rinunciatari e di assegnazione di ulteriori risorse, si procede allo scorrimento delle graduatorie con le modalità di seguito indicate:
- n. 713 (settecentotredici) posizioni della graduatoria profilo CU/ISPL
- n. 397 (trecentonovantasette) posizioni della graduatoria profilo CU/GIUL
A partire dalle ore 17,30 del giorno 23 settembre 2022 e fino alle ore 17,30 del giorno 30 settembre 2022 gli idonei collocati nella graduatoria profilo CU/ISPL dalla posizione 692 alla posizione 1404 e gli idonei collocati nella graduatoria profilo CU/GIUL dalla posizione 851 alla posizione 1247 (tenuto conto anche dell’aggiornamento dei punteggi pubblicato in data 20 settembre u.s.) devono inviare la scelta dell’amministrazione e della sede di destinazione, a pena di decadenza, esclusivamente attraverso il sistema Step One.
La manifestazione dell’ordine di preferenza tra amministrazioni e sedi ancora disponibili avviene esclusivamente sul sistema Step One, utilizzando le stesse credenziali già in possesso dei candidati.
Per il profilo CU/GIUL, esclusivamente i candidati idonei in possesso dei titoli indicati all’art. 2 del bando, potranno scegliere le sedi dell’Ispettorato nazionale del lavoro e del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
Ai fini della manifestazione delle preferenze si allegano gli elenchi delle amministrazioni destinatarie, distinti per profili.
Per il contingente di n. 30 unità da inquadrare nei ruoli del Ministero del lavoro e delle politiche sociali la sede sarà quella di Roma
Una volta espressa la scelta, è necessario procedere al corretto invio e il sistema rilascerà la ricevuta .
Il sistema, al termine della fase di espressione delle preferenze, genererà la lista dei candidati idonei con l’assegnazione dell’amministrazione per ciascun candidato e ciascun profilo. L’assegnazione avverrà sino ad esaurimento dei posti disponibili per profilo tenendo conto della posizione occupata in graduatoria dal candidato idoneo e dell’ordine di preferenza espresso sulla sede.
A conclusione del termine fissato, Formez PA pubblicherà gli elenchi delle assegnazioni e provvederà a trasmettere detti elenchi alle amministrazioni per i successivi adempimenti.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 71.38 KB |
![]() | 42.61 KB |
![]() | 96.71 KB |