ReteRipam è un progetto del Formez e del Dipartimento della Funzione Pubblica rivolto agli ex-allievi Ripam.ReteRipam è la messa in rete di tutti gli ex-allievi Ripam inseriti finora nei Comuni, nelle Provincie e negli Enti Parco, per facilitare lo scambio di esperienze, il confronto, l'aggiornamento professionale, la creazione di gruppi professionali orientati alla riqualificazione delle Pubbliche Amministrazioni.ReteRipam si propone di favorire il processo di cambiamento delle Pubbliche Amministrazioni attraverso la crescita professionale del personale reclutato mediante Ripam e l'integrazione tra gli Enti.ReteRipam, in sintesi, ha l'obiettivo di offrire un reale servizio di supporto, sostegno professionale, di counseling, agli ex allievi Ripam in modo da renderli sempre più attori protagonisti della P.A. riformata.
Tra le iniziative è importante ricordare:
Ricerca di follow-up sugli ex-allievi per aggiornare e verificare il loro attuale inserimento lavorativo ed il livello d'integrazione negli enti. Analisi degli attuali e potenziali fabbisogni e dei possibili percorsi formativi
Formazione continua e aggiornamento (Seminari e corsi di approfondimento, corsi tematici on-line)
Pubblicazione e diffusione di esperienze e dei risultati delle attività ReteRipam
Forum di confronto, aggiornamento, dibattito, e consulenza on line su problematiche attinenti sia l'inserimento sia l'esercizio del ruolo
Convention annuale, di rilevanza nazionale, su temi di particolare significato e attualità nel settore pubblico, per la promozione di gruppi professionali quali agenti di cambiamento nelle Pubbliche Amministrazioni
Realizzazione di una banca dati on-line sull'esperienza di ReteRipam per condividere materiali didattici, interventi a seminari e convegni, pubblicazioni, notizie, ecc.