Sono 349 le assunzioni a tempo indeterminato, già autorizzate con DPCM 4 aprile 2017 o provvedimenti precedenti, che saranno effettuate presso le 7 diverse Amministrazioni centrali interessate ad utilizzare le graduatorie degli idonei del bando di concorso “Ripam Coesione” (identificate dai codici AG8/FSE, TC8/FSE ed SI8/FSE). Tali Amministrazioni sono:
MiBACT – 100 posti
Min. Giustizia – 13 posti
Min. Lavoro – 155 posti
Min. Affari Esteri – 33 posti
Min. Sviluppo Economico – 32 posti
Min. Economia e Finanze – 14 posti
Presidenza Consiglio dei Ministri – 2 posti
La Commissione Interministeriale RIPAM, d’intesa con i competenti Uffici del Dipartimento della Funzione Pubblica, ha definito il percorso al quale attenersi per procedere ai suddetti scorrimenti, riportati nel documento allegato (CRITERI DI ASSEGNAZIONE)
Per conoscere in modo analitico le ripartizioni per profilo richiesto si pubblica in allegato apposita tabella (TABELLA 1). Per agevolare l’orientamento di ciascun idoneo interessato, si rende disponibile l’elenco delle destinazioni per le Amministrazioni che hanno più sedi sul territorio nazionale: MiBACT (vedi TABELLA 2) e del Ministero della Giustizia (vedi TABELLA 3).
La scelta della sede riguarda il rapporto con le Amministrazioni di destinazione, e sarà operata dagli interessati direttamente presso le medesime.
Agli idonei delle suddette graduatorie sarà inviata, dal giorno 28 giugno, una email e/o PEC contenente il link tramite il quale compilare un apposito modulo ed indicare le proprie preferenze. La scelta dovrà essere effettuata nell’ambito del profilo professionale per il quale è stata conseguita l’idoneità. E’ necessario attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite tramite lo stesso modulo: ciascuno dovrà riportare in ordine le proprie priorità, facendo attenzione a non effettuare due volte la stessa scelta, e prendendo in esame anche i requisiti specifici segnalati da alcune amministrazioni ed indicati nello stesso modulo.
Il modulo va compilato entro le ore 12.00 del 3 luglio 2017; la scelta così effettuata non potrà essere modificata.
SI CONFERMA CHE IN DATA ODIERNA 28 GIUGNO E' STATA INVIATA UNA E-MAIL A TUTTI GLI IDONEI DELLE GRADUATORIE RIPAM COESIONE. COLORO CHE NON L'AVESSERO RICEVUTA SONO INVITATI A COMUNICARE IL NUOVO INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA INVIANDO UNA MAIL A: scorrimentiripam@formez.it
Aggiornamento del 3 luglio ore 12.00 Scaduti i termini per le opzioni
La Commissione Interministeriale, in base all’ordine di ciascuna graduatoria, assegnerà alle Amministrazioni richiedenti, con proprio successivo atto, gli idonei disponibili, riconoscendo a ciascuno di loro la migliore opzione possibile effettuata on-line.
Sono invitati a compilare il modulo anche coloro che decidessero di rinunciare a queste assunzioni, segnalando il loro mancato interesse nell’apposito spazio.
Sempre per mettere tutti gli interessati nella condizione di effettuare una scelta ottimale, si segnala che è in corso l’attività istruttoria per ulteriori scorrimenti presso Mibact, Min. Interno e Mit (vedi TABELLA 4), facendo presente che il MIT dovrà verificare la disponibilità anche di idonei da altre graduatorie vigenti, e che il Min. Interno (vedi TABELLA 5) ha anche già indicato le sedi disponibili. Gli scorrimenti per queste tre amministrazioni potrebbero essere effettuati a breve scadenza.
Per eventuali chiarimenti o informazioni inviare una email all’indirizzo scorrimentiripam@formez.it
Scorrimento graduatorie Ripam Coesione. Assunzioni a tempo indeterminato
Disponibili i criteri di assegnazione e l’elenco delle amministrazioni richiedenti
Scaduti i termini per la compilazione del modulo per le opzioni. In giornata sarà inoltrata mail di conferma dell'avvenuta ricezione del modulo a quanti risulta averlo compilato