Ha preso il via lo scorso 16 settembre, alla Fiera del Levante, il percorso formativo per i funzionari, tecnici e amministrativi, vincitori del concorso Ripam Puglia
Il percorso formativo si pone come obiettivo l’aggiornamento dei vincitori, attraverso l’approfondimento di quattro aree disciplinari:
- l’area giuridico-istituzionale
- l’area socio-economica
- l’area organizzativa
- l’area relazionale
Il percorso sarà comune ai due profili, di funzionario tecnico e amministrativo, per le prime 200 ore, successivamente, le ultime 100 ore saranno di specializzazione ed approfondimento per ciascun profilo.
Aggiornamento del 9 Gennaio 2017
La seconda lezione frontale su: “La programmazione europea 2014-2020. Principali caratteristiche e meccanismi di funzionamento”, con il docente dott. Vito Vacca, esperto in formazione e consulenza, specializzato in Fondi europei, si terrà il giorno 19 Gennaio 2017.
Il dott. Vacca terrà inoltre una ulteriore lezione, sempre sui Fondi, il giorno 2 Febbraio 2017.
Entrambi gli incontri si svolgeranno presso la Fiera del Levante, padiglione 180, Lungomare Starita, 1 - 70132 Bari, nella sala proiezioni del Cineporti di Puglia – Bari Padiglione 180, dalle ore 13.30 alle ore 17.30
Aggiornamento del 29 novembre 2016
Continua il ciclo formativo con due lezioni frontali su: “La programmazione europea 2014-2020. Principali caratteristiche e meccanismi di funzionamento”
Docente dott. Vito Vacca, esperto in formazione e consulenza, specializzato in Fondi europei
La prima giornata sarà il giorno 6 dicembre dalle ore 13.30 alle ore 17.30 a Bari, presso la sede della Regione Puglia, ubicata in via Gentile 52 - Sala Conferenze, 5° piano.
La seconda giornata sarà a gennaio in data che sarà comunicata a breve.
__________________________________________________________________________
L’area relazionale sarà la prima ad essere trattata; oltre ai moduli on line ed alle video lezioni, sono programmate due giornate di formazione in aula.
Il prossimo 6 ottobre, dalle ore 9.30 alle ore 14,00, si svolgerà la prima giornata in aula, il tema affrontato sarà:
“La Trasparenza totale e il nuovo accesso civico. Comunicazione, Accountability e qualità dei servizi: il cittadino al centro”.
Si svolgerà presso la Fiera del Levante, padiglione 180, Lungomare Starita, 1 - 70132 Bari, nella sala proiezioni del Cineporti di Puglia – Bari Padiglione 180,
Docente dott. Sergio Talamo, dirigente Formez PA, giornalista e docente in comunicazione e trasparenza
Il 25 ottobre, dalle ore 13,30 alle ore 17,30 la seconda giornata d’aula su:
#PAsocial – Come cambia la PA: linguaggi, interazioni, tempo reale. La rivoluzione dei social nella comunicazione pubblica. Focus sulla Puglia”
Docenti:
dott. Sergio Talamo, dirigente Formez PA, giornalista e docente in comunicazione e trasparenza
dott: Carlo Caroppo, Social Media Manager di Pugliapromozione
Si ricorda che la partecipazione non è obbligatoria e che il percorso sarà erogato prevalentemente on line, a breve i candidati riceveranno istruzioni e chiavi di accesso per accedere alla formazione on line.
Il 22 novembre, dalle ore 13,30 alle ore 17,30, presso la Fiera del Levante, padiglione 180, Lungomare Starita, 1 - 70132 Bari, nella sala proiezioni del Cineporti di Puglia – Bari Padiglione 180, si svolgerà la giornata d’aula su:
Il modello organizzativo "MAIA"
Sarà in aula il Prof. Angelo Corallo, Università del Salento
i temi trattati saranno:
L’evoluzione del pensiero organizzativo e la questione burocratica
- L’innovazione organizzativa e la gestione del cambiamento
- I processi decisionali e la funzione manageriale
- Cultura organizzativa e strumenti per la PA
- I modelli ambidestri e la loro applicazione negli ambiti di interesse strategico
- La struttura organizzativa della Regione Puglia
Vai alla notizia precedente