Sono 31 in totale, su 36, gli idonei delle graduatorie Ripam che, in data 7 marzo 2017, hanno firmato il contratto di lavoro a tempo indeterminato con il MIT. A partire dal prossimo 2 maggio 2017, data della presa in servizio, in ben 16 diverse sedi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ci saranno 25 giovani nuovi ingegneri pronti a prestare la loro professionalità al servizio dello Stato. Nella sede di Roma ci saranno anche 6 nuovi funzionari amministravi e contabili.
Gli idonei in graduatoria dal 2013, erano emozionati e fieri nel momento della firma; alcuni si sono presentati con i familiari, c’era chi aveva con sè un bimbo nato da pochi mesi e chi si faceva scattare foto dagli amici per fermare il momento della firma. Giovani che hanno superato una prova selettiva rigorosa e che pazientemente hanno atteso, in graduatoria, che arrivasse il momento giusto. Una attesa premiata, nel giro di pochi giorni sono stati contattati, hanno scelto (in ordine di graduatoria), la sede di lavoro ed hanno firmato il contratto a tempo indeterminato. Per alcuni sarà un vero e proprio cambiamento di vita, fare la valigia ed andare a lavorare in una nuova città, c’è chi dalla Sicilia andrà a lavorare in Sardegna e chi si sposterà dalla Campania alla Lombardia, molti sono stati coloro che hanno ottenuto la sede messa in prima opzione.
Il dottor Rosario Maiorano, Responsabile Ripam, e del suo staff, hanno supportato supporto la Direzione Generale del personale del MIT, nella figura della dottoressa Fiammetta Furlai e del dottor Alberto Chivelli che prima di chiudere l’incontro si è rivolto ai giovani: “Non dimenticate mai che rappresentate lo Stato, siate al servizio del cittadino e fate il vostro dovere con la massima correttezza, con trasparenza e soprattutto con coscienza e professionalità”, con queste parole ha salutato i ragazzi, infine ha ringraziato il dottor Maiorano ed il formez per il supporto offerto e per le professionalità messe a disposizione.
Il dottor Maiorano si è detto soddisfatto: “Vedere giovani che con entusiasmo entrano nella pubblica amministrazione è un segnale di crescita per il nostro paese e di ottimismo. Sono loro che daranno un grande contributo al cambiamento verso cui è sempre più orientata la P.A.” Agevolare lo scorrimento delle graduatorie Ripam significa contribuire al rispetto del principio dell’economicità per la P.A., che a costo zero ed in tempi rapidi puo’ contare su risorse giovani pronte a servire lo stato ed i cittadini.
Lo staff Ripam ha già iniziato a contattare gli idonei della graduatoria ING7/M per coprire i restanti 5 posti.
Immagine
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 680.88 KB |
![]() | 924.39 KB |
![]() | 675.16 KB |
![]() | 995.4 KB |
![]() | 636.93 KB |
![]() | 482.68 KB |
![]() | 65.69 KB |