FAQ CONCORSO LAVORO

 
Dove e quando si svolgeranno le prove preselettive?
Il diario delle prove preselettive, con l’indicazione della sede e dell’ora in cui si svolgerà, sarà pubblicato sul sito http://riqualificazione.formez.it, almeno 20 giorni prima del suo svolgimento (art. 6, comma 3 del bando).
 
Riceverò la convocazione alle prove preselettive?
No, la pubblicazione sul sito Ripam, secondo quanto previsto dal bando, ha valore di notifica. In Gazzetta ufficiale sarà pubblicato l'avviso di avvenuta pubblicazione del calendario.
 
Quanti sono i quesiti per la prova preselettiva e quali sono le tematiche?
La prova preselettiva, comune ai due profili professionali, consiste in un test, da risolvere in 60 minuti, composto da n. 60 quesiti a risposta multipla di cui n. 40 (quaranta) attitudinali per la verifica della capacità logico-deduttiva, di ragionamento logico-matematico e critico-verbale e n. 20 (venti) diretti a verificare la conoscenza in materie tecniche: diritto costituzionale, diritto amministrativo con particolare riferimento alla normativa in materia di accesso ai documenti amministrativi, trasparenza, prevenzione e contrasto della corruzione; diritto del lavoro e legislazione sociale; disciplina del lavoro pubblico. (art. 6, comma 1 del bando).
 
 
Cosa devo fare o portare con me il giorno della prova preselettiva?

  1. Presentarti puntualmente all’ora stabilita;
  2. Portare un valido documento di riconoscimento;
  3. Portare il modulo di autocertificazione (che dovrà essere sottoscritto per attestare, sotto la propria responsabilità, che quanto indicato in sede di compilazione della domanda di partecipazione al concorso corrisponda al vero) rilasciato dal sistema informatico al momento della compilazione on line della domanda, insieme ad una copia del documento di identità, da consegnare ai varchi al momento della registrazione ed ingresso nella sala dove si svolgerà la prova;
  4. Portare la ricevuta elettronica rilasciata dal sistema informatico al momento della compilazione on line della domanda.

 
Cosa non devo portare con me il giorno della prova preselettiva?
Ai sensi dell'art. 6, comma 16: "Durante la prova preselettiva i candidati non possono introdurre nella sede di esame carta da scrivere, pubblicazioni, raccolte normative, vocabolari, testi, appunti di qualsiasi natura e telefoni cellulari o altri dispositivi mobili idonei alla memorizzazione o alla trasmissione di dati o allo svolgimento di calcoli matematici, né possono comunicare tra di loro..."
Non trovo più la ricevuta elettronica
Per scaricare la ricevuta occorre accedere alla propria Area Riservata, cliccare sul bottone “Concorsi non attivi per i quali hai presentato la candidatura”, trovare il Profilo relativo al Concorso per cui si è presentata domanda e cliccare sul bottone “Visualizza domanda” e da lì troverà in alto a inizio pagina il bottone “Scarica la ricevuta” per eseguire il download del PDF.
 
Non ho ricevuto nessuna comunicazione a presentarmi alla prova preselettiva
Secondo quanto previsto dal bando (art. 6, comma 6) i candidati regolarmente iscritti on line, che non abbiano avuto comunicazione dell’esclusione dal concorso, sono tenuti a presentarsi per sostenere la prova preselettiva nella sede, nel giorno e nell'ora indicati nel diario pubblicato sul sito internet sito http://riqualificazione.formez.it.
 
E’ possibile chiedere un cambio sessione o data per lo svolgimento della prova?
No. L'assenza dalla prova per qualsiasi causa, ancorché dovuta a forza maggiore, comporta l'esclusione dal concorso. (art. 6, comma 7 del bando).