Concorso Unico Funzionari Amministrativi. Avviso di scorrimento graduatoria

Scelta delle amministrazioni fino al giorno 24 ottobre 2022

 
AVVISO
per l’assegnazione degli idonei della graduatoria del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 2.133 posti, elevati a 2.736, di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area III, posizione retributiva/fascia retributiva F1, o categorie o livelli equiparati, nel profilo di funzionario amministrativo, nei ruoli di diverse amministrazioni (G.U. IV Serie Speciale Concorsi ed esami n. 50 del 30 giugno 2020 - G.U. IV Serie Speciale Concorsi ed esami n. 60 del 30 luglio 2021).
Si comunica che le amministrazioni indicate nell’elenco allegato hanno manifestato la necessità di procedere all’assunzione di personale mediante assegnazione degli idonei non vincitori del predetto concorso. Tenuto conto delle istanze giunte dalle amministrazioni per la sostituzione di vincitori rinunciatari, nonché delle richieste di attingimento, si procede allo scorrimento di n. 2.186 posizioni totali della graduatoria.
A partire dalle ore 17,00 della data odierna (17 ottobre) e fino alle ore 23,59 del giorno 24 ottobre 2022 gli idonei collocati fino alla posizione 5.509, tenuto anche conto dell’aggiornamento dei punteggi pubblicato al seguente link, devono inviare la scelta dell’amministrazione di destinazione a pena di decadenza. I candidati interessati dal predetto scorrimento riceveranno comunicazione all’indirizzo di posta elettronica certificata dichiarato nella domanda di ammissione al concorso.
La manifestazione dell’ordine di preferenza tra le amministrazioni avviene esclusivamente sul sistema Step One a cui si accede utilizzando le credenziali già in possesso.
Si precisa che la preferenza deve essere espressa rispetto alle amministrazioni disponibili secondo l’ordine di priorità. Si raccomanda di verificare attentamente il possesso dei requisiti specifici di cui all’art. 2, comma 2 del bando di concorso.
Una volta espressa la scelta è necessario procedere al corretto invio e il sistema rilascerà la ricevuta contenente l’elenco delle amministrazioni in ordine di preferenza.
Per le sedi rese note dalle amministrazioni si rimanda al documento "Sedi territoriali per amministrazione", di seguito pubblicato, ed ai relativi allegati.
Si informa che per le unità di personale da assegnare al Ministero dell’interno, 400 posti sono destinati, ai sensi dell’art. 12 comma 1 sexies del D.L. n. 68 del 16 giugno 2022, convertito con modificazioni dalla Legge n. 108 del 5 agosto 2022, per gli adempimenti di monitoraggio e controllo del PNRR.
Sul sistema Step One i candidati dovranno altresì caricare il proprio curriculum vitae ai sensi di quanto previsto dall’art. 12, comma 3 del bando di concorso. A riscontro dell’avvenuto inserimento delle informazioni richieste, i candidati dovranno conservare per ogni evenienza la ricevuta scaricata dal sistema Step One.
A conclusione del termine fissato, Formez PA provvederà a trasmettere gli elenchi alle amministrazioni per gli adempimenti di competenza.
Si precisa che per le assunzioni relative alle richieste di attingimento per le Amministrazioni restano fermi gli aspetti autorizzatori connessi al reclutamento del personale nonché le comunicazioni obbligatorie di espletamento delle procedure di mobilità di cui all’art. 34-bis del d. lgs. 165/2001.
I candidati sono invitati a monitorare costantemente avvisi e/o altre informazioni che potrebbero essere pubblicate sul sistema Step One 2019 e sul sito ripam.formez.it.