Con riferimento ai bandi di concorso per titoli ed esami, per l’assunzione di unità di personale a tempo pieno e indeterminato, codici di concorso CPI-ILS (2 posti) e CPI-STA (2 posti) per il potenziamento dell’Agenzia Regionale Lavoro e Apprendimento Basilicata (ARLAB), pubblicati in Gazzetta Ufficiale 4 Serie Speciale Concorsi ed esami n.15 del 22.02.2022 , ai sensi dell'art. 10 dei rispettivi bandi di concorso, si procede alla pubblicazione della sede assegnata ad ogni candidato. Si rammenta che l’assegnazione della sede è stata effettuata incrociando la posizione in graduatoria con l’ordine delle preferenze espresse da ogni candidato, come previsto dall’art.10, comma 1 dei suddetti Bandi: I candidati vincitori per ciascun codice concorso di cui al precedente art. 1, comma 1, a cui è data comunicazione dell’esito del concorso, sono assegnati alla sedi di destinazione scelte sulla base delle preferenze espresse secondo l'ordine di graduatoria, fermo restando il possesso dei requisiti prescritti dall'art. 2 del presente bando.
I candidati che NON abbiano interesse all’assunzione devono trasmettere una dichiarazione di rinuncia in cui, oltre alle generalità complete (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale), è specificato il codice di concorso cui si rinuncia al seguente indirizzo pec: protocollo@pec.formez.it.
In questo caso, per il solo codice CPI-STA, dato che il codice CPI-ILS non ha altri candidati idonei, come indicato dall’articolo 10, comma 4 “In caso di rinuncia all’assunzione da parte dei vincitori, o di dichiarazione di decadenza dei medesimi, subentreranno i primi idonei in ordine di graduatoria. Il candidato che subentrerà per effetto dello scorrimento determinato dalla rinuncia di altro candidato vincitore sarà assegnato d’ufficio alla sede restata scoperta dalla rinuncia di cui sopra”.