Con riferimento ai bandi di concorso per titoli ed esami, per l’assunzione di unità di personale a tempo pieno e indeterminato di categoria C e D per il potenziamento dell’Agenzia Regionale Lavoro e Apprendimento Basilicata (ARLAB), pubblicati in Gazzetta Ufficiale 4 Serie Speciale Concorsi ed esami n.15 del 22.02.2022 , ai sensi dell'art. 10 dei rispettivi bandi di concorso, si procede alla pubblicazione della sede assegnata ad ogni candidato vincitore per tutti i codici di concorso. Per completezza, infatti, si ripubblica l’assegnazione dei codici CPI-ILS e CPI-STA già rese note lo scorso 30 novembre.
Si rammenta che l’assegnazione della sede è stata effettuata incrociando la posizione in graduatoria con l’ordine delle preferenze espresse da ogni candidato, come previsto dall’art.10, comma 1 dei suddetti Bandi: I candidati vincitori per ciascun codice concorso di cui al precedente art. 1, comma 1, a cui è data comunicazione dell’esito del concorso, sono assegnati alla sedi di destinazione scelte sulla base delle preferenze espresse secondo l'ordine di graduatoria, fermo restando il possesso dei requisiti prescritti dall'art. 2 del presente bando. Per i soli codici CPI-IML e CPI-ISA, ai fini dell’assegnazione della sede, si è reso necessario considerare, in via prioritaria, il possesso dei requisiti di precedenza ai sensi della Legge 5 febbraio 1992, n. 104.
I candidati risultati vincitori per più codici di concorso, avendo ora appreso anche la sede di assegnazione, devono quanto prima scegliere il codice di concorso per il quale intendono essere assunti e, di conseguenza, quelli a cui rinunciano. Per farlo, possono utilizzare il modulo “plurivicitori” che qui si allega in cui oltre alle generalità complete (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale), è specificato il codice di concorso cui si rinuncia e quello per il quale si intende, invece, essere assunti. La dichiarazione deve essere inviata ai seguenti indirizzi pec:
protocollo@pec.formez.it,
protocollo@pec.lab.regione.basilicata.it
e p.c. atimbriano@formez.it
La stessa cosa vale anche per i vincitori che, per motivi diversi, non abbiano più interesse all’assunzione. Tali candidati invieranno una pec agli indirizzi di cui sopra in cui oltre alle generalità dichiareranno di rinunciare completamente al concorso ovvero ai codici di cui risultano vincitori. Non è necessario alcun modulo prestampato, in questo caso.
Si evidenzia, come indicato dall’articolo 10, comma 4 dei bandi in epigrafe che “In caso di rinuncia all’assunzione da parte dei vincitori, o di dichiarazione di decadenza dei medesimi, subentreranno i primi idonei in ordine di graduatoria. Il candidato che subentrerà per effetto dello scorrimento (..) sarà assegnato d’ufficio alla sede restata scoperta dalla rinuncia di cui sopra”.
Sarà ora cura dell’amministrazione, ARLAB, convocare gli interessati tra la fine dell’anno in corso e l’inizio del prossimo.
Formez esprime un ringraziamento speciale a tutti i candidati vincitori, nessuno escluso, che in tempi rapidissimi hanno manifestato le proprie preferen