Prova scritta per il Corso-concorso pubblico per esami per il reclutamento di complessive 315 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato, da inquadrare nell’Area funzionale II, fascia retributiva F2, nei ruoli dell’Amministrazione della Difesa, da impiegare presso l’Arsenale militare marittimo di Taranto.

 
 
 
La prova scritta del bando del Corso-concorso pubblico per esami per il reclutamento di complessive 315 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato, da inquadrare nell’Area funzionale II, fascia retributiva F2, nei ruoli dell’Amministrazione della Difesa, da impiegare presso l’Arsenale militare marittimo di Taranto, pubblicato sul sito Inpa il 23 novembre 2022, si svolgerà Il 14 e 15 giugno 2023,  in due sessioni giornaliere (I sessione ore 9:30 e II sessione ore 14:30)  presso la sede LECCE FIERE - PIAZZA PALIO, CAP. 73100, LECCE, secondo il seguente calendario e in base al Codice del profilo concorsuale  di seguito indicato:
 
 
                                       14/06/2023 ORE 9:30 (I SESSIONE)
 
1) CODICE ST55 _ ASSISTENTE TECNICO PER LA MOTORISTICA, LA MECCANICA E LE ARMI
2) CODICE ST53 _ ASSISTENTE TECNICO PER L’ELETTRONICA, L’OPTOELETTRONICA E LE TELECOMUNICAZIONI
 
 
                                    14/06/2023 ORE 14:30 (II SESSIONE)
 
1) CODICE ST52 _ ASSISTENTE TECNICO NAUTICO
2) CODICE ST45_ ASSISTENTE TECNICO PER L’INFORMATICA 
 
 
                                  15/06/2023 ORE 9:30 (I SESSIONE)
 
1)   CODICE   ST54    _   ASSISTENTE   TECNICO PER LE LAVORAZIONI
2) CODICE ST47 _ ASSISTENTE TECNICO PER I SISTEMI ELETTRICI ED ELETTROMECCANICI
 
 
                                  15/06/2023 ORE 14:30 (II SESSIONE)
 
1) CODICE   ST49   _   ASSISTENTE TECNICO CHIMICO- FISICO
2) CODICE   ST48   _   ASSISTENTE TECNICO PER LA CATOGRAFIA E LA GRAFICA
 
 
 
Sono ammessi alla prova scritta i candidati risultati idonei in esito alla prova preselettiva e i candidati con percentuale di invalidità pari o superiore all’80%, che in base all’articolo 20, comma 2-bis, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, accedono direttamente alla prova scritta.
 

Pertanto, i suddetti candidati, regolarmente iscritti e che non abbiano ricevuto una comunicazione di esclusione, sono convocati nei giorni e negli orari indicati nell’allegato dell’avviso di convocazione e calendario
 
I candidati sono invitati a prendere visione, dell’avviso di convocazione, del calendario e delle istruzioni allegati.

 
Si consiglia vivamente ai candidati di consultare costantemente il sito http://riqualificazione.formez.it/ - oppure in alternativa, su siti indicati nel bando - ove potranno essere pubblicate ulteriori ed eventuali comunicazioni afferenti le prove.

 
I candidati, inoltre, dovranno presentarsi presso la sede, nel giorno e nell’orario indicati nel calendario allegato; non potranno essere ammessi alla prova, in un giorno e in un orario diversi da quelli ad essi assegnati
 
La mancata presentazione nel luogo, nel giorno e nell’ora stabiliti per sostenere la prova d’esame sarà considerata rinuncia e determinerà l’esclusione dalla procedura, quali che siano le cause dell’assenza, ancorché dovuta a cause di forza maggiore.                                         
Per motivi organizzativi non sono ammessi cambi di sessione.
 
 
 
Infine, dal 1.01.2023 non vige più il Protocollo per la prevenzione e la protezione dal rischio di contagio da “Covid19”. Pertanto, si rimette alla facoltà dei candidati l’uso di dispositivi propri di sicurezza (ad. es. mascherina).