AVVISO
per la conclusione della procedura di assegnazione degli idonei della graduatoria del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 2.133 posti, elevati a 2.736, di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area III, posizione retributiva/fascia retributiva F1, o categorie o livelli equiparati, nel profilo di funzionario amministrativo, nei ruoli di diverse amministrazioni (G.U. IV Serie Speciale Concorsi ed esami n. 50 del 30 giugno 2020 - G.U. IV Serie Speciale Concorsi ed esami n. 60 del 30 luglio 2021).
Visto il precedente avviso di scorrimento graduatoria del 7 giugno 2023, si invitano i 238 candidati che non hanno effettuato la scelta dell’amministrazione a esprimere la propria preferenza tra le Amministrazioni per le quali non risultano del tutto coperti i posti disponibili a seguito delle manifestazioni di preferenza di cui al precedente avviso.
Pertanto, i predetti candidati sono invitati a esprimere la preferenza tra le seguenti amministrazioni:
- Ministero dell'interno - Posti n.13
- Ispettorato nazionale del lavoro - INL - Posti n. 84
- Ministero della difesa - Posti n. 69
- Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - MIT (ex MIMS) - Posti n. 56
- Ministero dell'istruzione e del merito - Posti n. 16
A partire dalle ore 17,00 del 3 ottobre 2023 e fino alle ore 17,00 del giorno 9 ottobre 2023 i suddetti 238 candidati idonei, ai sensi di quanto stabilito all’art.12, comma 2, del bando di concorso “devono, a pena di decadenza, manifestare la scelta dell'amministrazione di destinazione”.
Si avvisa pertanto che la mancata espressione delle preferenze con le modalità e nei termini indicati comporterà la decadenza dei candidati dalla graduatoria finale di merito.
La manifestazione dell’ordine di preferenza tra le amministrazioni avviene esclusivamente sul portale inPA (selezionando l’avviso pubblicato nella categoria “Scelta PA/sedi”), disponibile all’indirizzo https://www.inpa.gov.it, previa registrazione mediante SPID/CIE/CNS/eIDAS e compilazione del proprio curriculum vitae ai sensi di quanto previsto dall’art. 12, comma 3 del bando di concorso. È possibile manifestare la propria scelta indicando un ordine di preferenza (valore da 1 a 5, dove 1 rappresenta la prima scelta), per le amministrazioni disponibili, fermo restando il possesso dei requisiti prescritti dall'art. 2 del bando di concorso. La preferenza va espressa rispetto a tutte le amministrazioni. Si raccomanda di verificare attentamente il possesso dei requisiti specifici di cui all’art. 2, comma 2 del bando di concorso. Al termine della fase di espressione delle preferenze, il sistema invierà apposita ricevuta al candidato. Alla chiusura della procedura sarà generata la lista dei candidati con l’assegnazione alle amministrazioni di destinazione scelte sulla base delle preferenze espresse secondo l'ordine di graduatoria.
Si precisa che per le assunzioni relative alle richieste di attingimento per le Amministrazioni restano fermi gli aspetti autorizzatori connessi al reclutamento del personale nonché le comunicazioni obbligatorie di espletamento delle procedure di mobilità di cui all’art. 34-bis del d. lgs. 165/2001.
I candidati sono invitati a monitorare costantemente avvisi e/o altre informazioni sul portale inPA e sul sito riqualificazione.formez.it.
Si ricorda che i dati personali dagli interessati conferiti al momento di proposizione della domanda nonché ai fini della scelta dell’amministrazione di cui sopra sono trattati ai sensi del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) secondo le modalità indicate all’interno dell’art. 12 del Bando di concorso.
La pubblicazione del presente avviso ha valore di notifica.