Conclusa la prima giornata per la prova scritta dei candidati al profilo "restauratore". La competente commissione di valutazione ha definito, e rende pubblici, i criteri di valutazione dei titoli, in allegato l'estratto del verbale (pubblicata l'errata corrige)
Presenti a sostenere la prova 404 candidati, circa il 90% degli aventi diritto. Il tempo, stabilito dalla commissiome, per svolgere il componimento scritto è stato di 3 ore. Si pubblica in allegato la traccia estratta dai candidati testimoni, tra quelle preparate dalla commissione. Con regolarità e puntualità si è svolta anche la seconda prova scritta, in allegato la traccia sorteggiata e svolta in tre ore di tempo. Per l'avvio delle prove orali è stata estratta la lettera "T".
I candidati al profilo "Funzionario Restauratore", di cui al concorso per l'assunzione, presso il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo di 500 funzionari da inquadrare nella III area del personale non dirigenziale, posizione economica F1, di cui all’avviso pubblicato in Gazzetta Ufficiale 4° Serie Speciale Concorsi ed esami n. 41 del 24 maggio 2016, dovranno presentarsi nei giorni 13 e 14 marzo 2017, alle ore 09,00, presso l’Archivio Centrale dello Stato, Piazzale degli Archivi, 27, ROMA, zona EUR per sonstenere le due prove tecniche previste dal bando.
Alle prove scritte devono presentarsi:
· i candidati di cui all’elenco già pubblicato sul sito Ripam il giorno 1 febbraio 2017;
· i candidati ammessi con sospensiva TAR che abbiano comunque raggiunto il punteggio minimo di idoneità pari a 40,5;
· i candidati che hanno dichiarato una invalidità pari o superiore all’80%, secondo quanto previsto dal decreto legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito dalla legge 11 agosto 2014, n. 114.
Al momento della convocazione i candidati dovranno presentarsi muniti ESCLUSIVAMENTE del documento di identità dichiarato nella domanda inoltrata on-line, di penna a sfera di colore nero, della ricevuta di iscrizione stampata dal sistema step-one con codice a barre leggibile, oppure, se privi di tale ricevuta, della tessera sanitaria.
Tempi, modalità, ambiti specifici e tutte le informazioni, nonché modalità di comportamento a cui i candidati dovranno attenersi, sono pubblicate nell’allegato "istruzioni prove tecniche" e potranno essere ribadite o integrate dalle singole commissioni prima dell’avvio delle prove.
I candidati ammessi alla prove scritte, secondo quanto previsto dall’art. 7 di ciascun bando di concorso devono presentare, al Formez, la documentazione e/o le dichiarazioni sostitutive ai sensi del D.P.R. n.445 del 2000, comprovanti il possesso dei titoli di cui all’art.9, entro e non oltre la data prevista per la prova scritta.
A tal fine si allega il modello di autocertificazione, in formato scrivibile e flessibile, che deve essere compilato, firmato e spedito tramite pec all’indirizzo: concorsi@pec.formez.it . Si precisa che per le votazioni espresse in settantesimi, la commissione provvederà alla conversione in centodecimi.
Secondo quanto previsto nello stesso articolo 7 di ciascun bando, si ricorda che "l'assenza dalla sede di svolgimento delle prove nella data e nell'ora stabilita, ancorché dovuta a cause di forza maggiore, comporterà l’esclusione dal concorso".
Per ogni altra comunicazione i candidati saranno aggiornati tramite questo stesso sito
Il presente avviso ha valore di notifica
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 15.91 KB |
![]() | 43 KB |
![]() | 21.05 KB |
![]() | 49.17 KB |
![]() | 525.68 KB |