Direttore tecnico agenzia di viaggi, istruzioni per la prova

La prova, il 20 marzo, consiste in 60 quesiti estratti tra 2.000 domande pubblicate. Consulta la banca dati

Pubblicate le istruzioni per un corretto svoglimento della prova scritta per l'esame di idoneità per direttore tecnico di agenzia di viaggi, indetto dalla Regione Puglia.
Come riportato nel bando la prova, che si terrà il 20 marzo, consiste in 60 quesiti a cui dare risposta in 100 minuti. I quesiti saranno sorteggiati tra i 2.000 della banca dati già pubblicata. Le prove si terranno presso il "PALAFLORIO" Palazzetto dello Sport di Bari, viale Archimede, rione Japigia (Circonvallazione, uscita 14 B).
Sono circa 1.200 le domande di partecipazione giunte in modalità on line, attraverso il sistema step-one di Ripam Vinca il Migliore.
I candidati possono prepararsi alla prova esclusivamente attraverso la banca dati dei 1.900 test e le 100 domande per ciascuna lingua: francesespagnolo etedesco pubblicate in allegato.
Al successivo colloquio orale saranno ammessi coloro che avranno superato lo scritto con un punteggio minimo di 42 quesiti esatti su 60.

 

 

COME SI SVOLGE LA PROVA Al momento della prova i candidati riceveranno un volume unico contenente tutti i quesiti della banca dati pubblicata. Dopo l'estrazione dei quesiti viene consegnato ai candidati un foglio con i 60 quesiti cui rispondere (cfr esempio test) Le risposte ai 60 quesiti estratti andranno ripartate nelle prime tre colonne del modulo a lettura ottica, corrispondenti ai primi 60 quesiti (cfr fac simile allegato). Alla fine della prova il volume va riconsegnato. Per ulteriori dettagli si rimanda ad una lettura attenta del foglio istruzioni allegato.

CONVOCAZIONE CANDIDATI I candidati sono stati suddivisi secondo un ordine alfabetico in due sessioni. 
Sono convocati per le ore 8 i candidati col cognome da ABATEMATTEO GIACOMO a LASERPE FRANCESCO per le operazioni di registrazione.
Sono convocati per le ore 14 i candidati da LASSANDRO VALENTINA a ZVORISTEANU ALINA DADIANA .

AVVISO Si avvisano gli interessati che la presenza, percentualmente molto contenuta,  di refusi nelle banche dati di test per prove concorsuali è fisiologica. L'amministrazione e la commissione si riservano di escludere tali quesiti dal sistema di estrazione della prova da somministrare ai candidati.

Tag: