Grande successo per la Convention "Servire con onore la Repubblica"

Pubbliche Amministrazioni d'Italia a confronto.

Si è tenuto a Roma il 4-5 marzo scorso presso l’hotel Salesianum, la Convention “Servire con onore la Repubblica” che ha visto la presenza di circa 150 partecipanti tra dipendenti pubblici di diverse Amministrazioni d’Italia ed ex allievi Ripam.

La prima giornata è stata caratterizzata dagli interventi di Rosario Maiorano, Dirigente Formez e Presidente onorario dall’Associazione degli ex allievi Ripam, il quale ha ribadito l’importanza della Rete Ripam come un'Associazione che promuove la crescita professionale ed umana dei soci, tramite iniziative che ne stimolino l'autoformazione, la partecipazione a processi di aggiornamento ed apprendimento e che sviluppi nei dipendenti pubblici un maggiore senso di appartenenza e un maggior scambio di esperienze grazie soprattutto all’innovazione tecnologica. Concetto approfondito e valorizzato anche dal Presidente di Formez Italia, Secondo Amalfitano, elencandone le potenzialità e auspicando che ciò possa rappresentare la nuova mission per tutte le Amministrazioni Pubbliche.

La giornata successiva ha avuto inizio con i saluti mediante un video, proiettato in aula, del Direttore Generale di Formez Italia, Marco Villani, proseguendo con i ringraziamenti da parte del Presidente del Formez P.A, Carlo Flamment, per l’iniziativa realizzata. Le attività si sono susseguite con l’intervento del Prorettore dell’Università Luigi Bocconi, Giovanni Valotti, del prof. Tadeusz Lewicki, dell’Università Pontificia Salesiana e del prof. Gianfranco D’Alessio dell’Università Roma Tre che ha descritto gli aspetti normativi e innovativi del Decreto 150/2009.

In allegato le slide del prof.Valotti e del prof. Lewicki.