A seguito delle intese intercorse tra Formez, Commissione Interministeriale e Comune di Napoli, è stato deliberato l’avvio del “Nuovo Ripam Napoli” per la messa a concorso di 370 posti (50% con procedura speciale riservata) di docenti per le scuole dell’obbligo.
La "procedura speciale”, varata in base al D.L. n.101/13, è riservata agli insegnanti in servizio a tempo determinato presso il Comune di Napoli in possesso dei requsiti previsti dal suddetto decreto e si concluderà in meno di due mesi con il reclutamento di 91 “Maestre” e 94 “Istruttori socio-educativi”.
Entro poche settimane sarà pubblicato anche il concorso per l’accesso dall’esterno per gli stessi profili (e pari numero di posti), al quale potranno partecipare tutti i cittadini italiani e comunitari, o cittadini di Paesi terzi aventi i requisiti di legge.
Leggi il bando di concorso della “procedura speciale” *
A partire da oggi 19 novembre 2014, è attivo il sistema step-one, relativo, al momento, esclusivamente alla “procedira speciale”, mediante il quale i candidati possono inoltrare (24 ore su 24 tutti i giorni inclusi i festivi) la domanda di partecipazione fino al 12 dicembre alle ore 23.59.
La “procedura speciale”, per entrambi i profili (91 “Maestre” e 94 “Istruttori socio-educativi”) si articola in tre fasi che prevedono due distinte prove:
- una fase selettiva scritta, di cui all’art.6 del bando, consistente in un’unica prova per la verifica delle conoscenze relative al profilo professionale per il quale si concorre, alle tecnologie informatiche e della comunicazione nonché ad una delle seguenti lingue dell’Unione Europea: inglese, francese, tedesco e spagnolo;
- una fase selettiva orale riservata a coloro che avranno superato la prova scritta, consistente in un colloquio sulle materie strettamente attinenti il profilo professionale di riferimento (art.7 del bando);
- un fase riservata alla valutazione dei titoli che sarà effettuata prima della prova orale sulla base delle dichiarazioni dei candidati acquisite on-line.
I quesiti delle prove scritte saranno selezionati da una apposita banca dati di test che sarà disponibile on-line sul sito Ripam e sul sito Formez
L’Amministrazione del Comune di Napoli per la terza volta ha aderito al progetto RIPAM e conferito delega alla Commissione Interministeriale per gestire direttamente procedure finalizzate all’accesso di nuovo personale a tempo indeterminato nell’Amministrazione.
Fino ad oggi il Formez ha selezionato e formato per il Comune di Napoli circa 1.050 funzionari e impiegati nell’ambito delle principali aree professionali (amministrazione generale, contabilità e finanza, area tecnico-manutentiva, area socio-educativa, area vigilanza), inseriti con piena soddisfazione negli organici dell’amministrazione. Più in particolare si tratta delle 286 unità nel corso-concorso del 1997 (con 95.000 candidati) e delle 534 nel concorso-corso del 2010 (con 112.000 partecipanti), ai quali si sono aggiunti 232 idonei con successivo scorrimento delle graduatorie.
Informazioni e/o chiarimenti per la "procedura speciale" potranno essere inoltrati, esclusivamente via e-mail all'indirizzo iscrizioni.ripam@formez.it o telefonicamente a Linea Amica tel. 06.82.888.788 (servizio attivo dal lunedi al venerdi dalle ore 10.00 alle 16.00).
Accedi alle FAQ
* Errata Corrige. Presente un piccolo refuso di stampa all’art. 3 del bando “Ripam maestre”
All’art. 3 del bando “Ripam maestre” – procedura speciale, le date “…. 30.11.2013 e a partire dal 31.11.2008…” devo intendersi rispettivamente “30.10.2013 e 31.10.2008”, trattandosi dello stesso riferimento temporale indicato nell’art. 1 del medesimo bando.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 69.66 KB |
![]() | 14.53 KB |