Scorrimento graduatorie Ripam Abruzzo. Al MIT 50 assunzioni a tempo determinato

In tempi rapidi e a costo zero nuove unità di personale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

 
La Direzione Generale Vigilanza Concessionarie Autostradali si trova nella necessità di ricorrere a nuove unità di personale, al fine di poter espletare alcuni importanti compiti connessi alla sua attività istituzionale: sono 50, in totale, le unità che, a tempo determinato (per una durata possibile di tre anni) potranno essere assunte presso le strutture centrali e territoriali del Ministero, con l’immediato scorrimento di 3 graduatorie del concorso “Ripam Abruzzo”, in particolare:
 

  • 25 Funzionari Ingegneri dalla graduatoria ING7/M;
  • 19 Geometri dalla graduatoria TC6/M
  • 6  Assisitenti amministrativi dalla graduatoria AG6/M

 
Le sedi di lavoro sono, oltre che presso la sede centrale del Ministero, presso varie città del centro nord: Roma, Milano, Torino, Genova, Venezia, Bologna, Pescara.
 
In base a quanto previsto dal Bando di concorso “Ripam Abruzzo”, e più in generale dai bandi Ripam, a seguito di richieste pervenute da parte di amministrazioni pubbliche è possibile procedere all’assegnazione di candidati idonei collocati in posizione utile all’interno delle graduatorie vigenti. Tale facoltà è praticabile anche in caso di forme flessibili di accesso al lavoro pubblico e il Formez ha sempre favorito l’assunzione di di idonei tramite le graduatorie Ripam, facendo in modo di garantire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro pubblico attraverso modalità rapide, trasparenti e soprattutto a costo zero.
Dunque dal MIT giunge un esempio di gestione economica ed efficiente. Disporrà immediatamente di professionalità di alto livello, selezionate rigorosamente (partendo da una base di circa 37.000 candidati), indispensabili per il buon andamento dell’amministrazione, senza ricorrere a procedure concorsuali che avrebbero costituito un costo gravoso e richiesto una lunga attesa per il corretto espletamento.
Siamo in presenza di un primo consistente caso di utilizzo delle graduatorie Ripam nell’ambito delle Amministrazioni centrali che speriamo sia seguito presto da molte altre realtà istituzionali.
 
 
 
Accedi alle graduatorie