I documenti riportati sono l’esito dei lavori di gruppo svolti dai partecipanti al primo seminario del Progetto ReteRipam. L’attività didattica ha riguardato la definizione di una serie di azioni e strumenti idonei a dare applicazione concreta ai principi dello sviluppo sostenibile nella programmazione delle amministrazioni locali.A partire dalle attività che i corsisti svolgono presso le amministrazioni di appartenenza e facendo riferimento alla loro esperienza lavorativa è stato chiesto di ipotizzare l’attivazione di pratiche e strumenti che tenessero conto dei principi di sviluppo sostenibile e della metodologia di Agenda 21 Locale.L’obiettivo didattico è stato orientato a familiarizzare con i temi di A21L e mostrare, attraverso un approccio operativo, come il fare sviluppo sostenibile non sia questione complessa che debba essere delegata ad altri. I funzionari stessi, opportunamente formati, possono essere protagonisti di pratiche di sviluppo sostenibile e, per questa via, promuovere forme di rinnovamento della pubblica amministrazione.Le proposte di intervento scaturite dai 6 gruppi di lavoro costituiti durante il seminario sono di seguito riportate.
Sviluppo Sostenibile e Governo del Territorio - Agenda 21 Locale : Esperienze nei Comuni (17-18 luglio 2001)
Tipologia Documentale: