Il modello formativo proposto prevede la suddivisione del processo di apprendimento in tre aggregati:
- generale
- specialistico
- stage
La parte "generale" risulta caratterizzata da obiettivi e tematiche simili ai vari percorsi formativi, non tenendo conto di differenze tra aree professionali e categorie; l'obiettivo è la trasmissione a tutti i partecipanti della conoscenza dell'ente per ciò che concerne l'assetto ed il funzionamento, i processi di lavoro ed il ruolo del dipendente pubblico.La parte "specialistica" fa riferimento a tutte quelle conoscenze, capacità e comportamenti che caratterizzano i diversi profili; l'obiettivo è fornire ai partecipanti le conoscenze che costituiscono il cuore di ciascuna area.La parte "stage" è quella relativa al lavoro sul campo che ha come obiettivo quello di permettere ai partecipanti di mettere in pratica quanto appreso e/o approfondito nel corso del processo formativo in aula, direttamente in un ente.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 20.73 KB |
![]() | 30.95 KB |
![]() | 37.29 KB |
![]() | 31.92 KB |
![]() | 39.06 KB |
![]() | 50.76 KB |
![]() | 38.27 KB |
![]() | 28.55 KB |
![]() | 23.86 KB |
![]() | 19.25 KB |
![]() | 17.94 KB |
![]() | 21.59 KB |
![]() | 29.65 KB |
![]() | 30.95 KB |
![]() | 31.49 KB |
![]() | 46.42 KB |